4 persone
35 minuti
Piatto unico
Facile
Ingredienti
FAGIOLI CORONA
1 vasetto
LIMONE
1
COUS COUS
75 g
MANDORLE
75 g
PREZZEMOLO
1 mazzetto
POMODORINI
q.b.
OLIO EVO
q.b.
SALE
q.b.
Procedimento
Un piatto semplice, profumato e ricco di gusto mediterraneo. Il cous cous con fagioli Corona e pesto di prezzemolo e mandorle è una ricetta fresca e nutriente, perfetta per un pranzo leggero o come proposta vegetariana completa.
I fagioli Corona Le Conserve della Nonna, con la loro consistenza cremosa e il sapore delicato, si abbinano meravigliosamente alla granulosità del cous cous e alla vivacità del pesto verde, dove prezzemolo e mandorle si fondono con note agrumate di limone e olio extravergine. Un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
Come preparare il cous cous con fagioli corona e pesto di prezzemolo e mandorle
Idrata il cous cous
Versa il cous cous in una ciotola capiente e aggiungi acqua calda fino a coprirlo leggermente. Unisci il succo di quasi tutto il limone e un po’ della sua buccia grattugiata. Copri e lascia riposare per circa 20 minuti, finché i grani non avranno assorbito il liquido.
Poi sgranalo con una forchetta, aggiungendo un filo d’olio extravergine per mantenerlo soffice e profumato.
Prepara il pesto di prezzemolo e mandorle
Nel bicchiere di un mixer, metti le foglie di prezzemolo lavate e asciugate, un pizzico di sale, qualche goccia del limone rimasto e un filo d’olio. Frulla a brevi impulsi, per mantenere il colore verde brillante.
Aggiungi le mandorle e continua a frullare fino a ottenere una crema corposa ma non completamente liscia — il tocco rustico è parte del suo fascino.
Assembla il piatto
Scola bene i fagioli Corona e uniscili al cous cous. Aggiungi il pesto di prezzemolo e mandorle, mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Decora con pomodorini tagliati a spicchi e qualche mandorla tostata per un effetto croccante.
Servi e gusta
Puoi servire il cous cous tiepido o freddo, a seconda della stagione. È ottimo anche come piatto unico per un pranzo veloce o come portata colorata in un buffet estivo.
Aggiungi qualche scaglia di formaggio stagionato o un pizzico di peperoncino fresco per una nota più decisa.
Puoi arricchire il piatto con verdure grigliate (melanzane, zucchine o peperoni) per dare più corpo e colore.
Se preferisci un gusto più aromatico, sostituisci parte del prezzemolo con basilico o menta fresca
Per completare il piatto con un tocco gourmet, puoi aggiungere:
Pomodori secchi sott’olio Le Conserve della Nonna – tritati grossolanamente e mescolati al cous cous, regalano una nota intensa e sapida.
Peperoni grigliati Le Conserve della Nonna – tagliati a strisce sottili, ideali come decorazione colorata o base del piatto.
Crema di carciofi Le Conserve della Nonna – servita a parte come salsa d’accompagnamento, per un contrasto delicato con il gusto fresco del limone e del prezzemolo.
Non ci sono ancora recensioni. Lascia qui la tua recensione!
Ti potrebbero interessare altre ricette