4 persone
40 minuti
Piatto unico
Facile
Ingredienti
TRITO DI POMODORI SECCHI
60 g
COUS COUS
350 g
ZUCCHINE
2
SUCCO DI LIME
q.b.
MENTA
6 foglie
SALE
q.b.
OLIO EVO
q.b.
Procedimento
Un piatto fresco, leggero e profumatissimo, perfetto per i mesi caldi o per un pranzo veloce ma ricco di gusto.
Il cous cous con pomodori essiccati, zucchine grattugiate, lime e menta è una ricetta semplice ma piena di personalità: la dolcezza delle zucchine incontra la sapidità intensa del Trito di pomodori essiccati Le Conserve della Nonna, mentre lime e menta aggiungono un tocco agrumato e aromatico che rende ogni forchettata irresistibilmente estiva.
Un piatto vegetariano versatile, ottimo da servire come portata principale o come accompagnamento a secondi di pesce e carne bianca.
Come preparare la ricetta del cous cous con pomodori essiccati, zucchine grattugiate, lime e menta
Prepara il cous cous
Porta a ebollizione una quantità d’acqua pari al volume del cous cous, salandola leggermente.
In una ciotola capiente versa il cous cous e un filo d’olio, mescolando per sgranare i chicchi. Quando l’acqua bolle, versala sopra il cous cous, copri e lascia riposare per 5 minuti. Poi sgranalo nuovamente con una forchetta per ottenere una consistenza soffice e omogenea.
Prepara le verdure
Lava le zucchine e grattugiale a crudo con una grattugia a fori larghi. Condiscile con succo di lime, un filo d’olio extravergine e la menta fresca tagliata a striscioline sottili. Lascia insaporire per una decina di minuti: il lime le renderà leggermente croccanti e profumate.
Aggiungi i pomodori secchi
Taglia a listarelle il trito di pomodori secchi (oppure, se già pronto, aggiungilo direttamente) e uniscilo al cous cous insieme alle zucchine condite. Mescola bene per distribuire in modo uniforme tutti gli ingredienti.
Servi e gusta
Sistema il cous cous su un piatto da portata e completa con qualche fogliolina di menta e fettine sottili di lime per decorare. Puoi servirlo tiepido o freddo, a seconda della stagione.
Aggiungi mandorle tostate o pinoli per un piacevole contrasto di consistenze.
Se preferisci un gusto più deciso, sostituisci parte dell’olio con un cucchiaino di olio aromatizzato al peperoncino.
Per una versione più nutriente, puoi incorporare anche ceci o fagioli cannellini: il risultato sarà un piatto unico bilanciato e ricco di proteine vegetali.
Non ci sono ancora recensioni. Lascia qui la tua recensione!
Ti potrebbero interessare altre ricette