2 persone
30 minuti
Primo
Difficile
Ingredienti
RISO
140 g
SCALOGNO
1
VINO BIANCO
1/2 bicchiere
BRODO
PARMIGIANO REGGIANO
100 g
YOGURT BIANCO
100 g
LIQUIRIZIA
(POLVERE) 1 cucchiaio
FECOLA DI PATATE
1 cucchiaio
PINOLI
q.b.
SALE IODATO
q.b.
OLIO EVO
q.b.
Procedimento
Un piatto che sorprende e conquista per il suo equilibrio tra tradizione e creatività: il riso al Parmigiano con salsa di liquirizia è una proposta raffinata che unisce la cremosità avvolgente del risotto alla nota intensa e aromatica della liquirizia.
La base del risotto, mantecata con Parmigiano Reggiano e yogurt, regala una consistenza vellutata e un gusto pieno, mentre la salsa di liquirizia, preparata con cura per ottenere la giusta densità, aggiunge un tocco inaspettato e sofisticato. I pinoli naturali in guarnizione completano il piatto con una leggera croccantezza.
Un’idea originale per chi ama sperimentare con gli ingredienti e cerca nuove ispirazioni su come utilizzare la liquirizia in ricette salate e creative. Perfetto per stupire gli ospiti o concedersi un’esperienza gourmet anche a casa.
Come preparare il risotto al parmigiano con salsa di liquirizia
In una piccola casseruola far rosolare la cipolla con qualche vaporizzazione di olio EVO, aggiungere il riso e fare imbiondire. Bagnare con il vino bianco e lasciarlo sfumare. Aggiungere piano piano il brodo e portate a cottura. Spegnere e aggiungete il parmigiano e lo yogurt per mantecare.
Per preparate la salsa, in un piccolo pentolino scaldare l’acqua con la polvere di liquirizia. In un bicchiere far sciogliere la fecola di patate con due cucchiai di acqua fredda, così non si formeranno grumi. Unirla all’acqua con la liquirizia e farla addensare. Se diventa troppo densa aggiungere ancora qualche goccia d’acqua.
Impiattate il riso, aggiungere la salsa e anche dei pinoli al naturale per guarnire.
Non ci sono ancora recensioni. Lascia qui la tua recensione!
Ti potrebbero interessare altre ricette