
Vellutata di ceci e gamberi
Se non sai cosa cucinare per accompagnare le fredde serate invernali con il tuo partner, prova con una vellutata di ceci e gamberi: un primo così delicato e cremoso che potrebbe avere anche doti afrodisiache.

Ceci
200g (cotti al naturale)
Gamberi
6 (freschi)
Cipollotti

Rosmarino

Salvia

Curry

Vino bianco

Prezzemolo
PREPARAZIONE
Se si utilizzano ceci secchi, metterli in ammollo con 1 cucchiaio di limone per litro di acqua per otto/dieci ore, poi scolarli e sciacquarli. Cuocere i ceci per circa 45 minuti in brodo vegetale. Saltare in padella lo scalogno con salvia, rosmarino e qualche vaporizzazione di olio EVO, poi aggiungere i ceci precedentemente cotti e far insaporire per 10 minuti. Frullare i ceci con l’aggiunta di acqua tiepida e un pizzico di sale iodato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scottare in padella con del vino bianco e un pizzico di curry i gamberi precedentemente puliti e sgusciati. Tenere sulla fiamma finché il vino non evapora.
Disporre la vellutata di ceci in un piatto fondo poi adagiare sopra i gamberi e guarnire volendo con dei crostini di pane e un trito di prezzemolo fresco.