2 persone
20 minuti
Primo
Media
Ingredienti
CECI GIGANTI
200 g
GAMBERETTI
6 freschi
CIPOLLOTTI
q.b.
ROSMARINO
q.b.
SALVIA
q.b.
CURRY
q.b.
VINO BIANCO
q.b.
PREZZEMOLO
q.b.
Procedimento
Una vellutata raffinata e al tempo stesso genuina, perfetta per chi ama piatti leggeri ma ricchi di gusto. La delicatezza dei ceci incontra la sapidità dei gamberi in un abbinamento che conquista al primo assaggio: una crema morbida e vellutata, arricchita da profumi di erbe aromatiche e servita con gamberi saltati al vino bianco e un tocco speziato di curry. Tra le tante ricette ceci e gamberi, questa versione si distingue per equilibrio e semplicità, ideale da portare in tavola come entrée elegante o come piatto unico leggero. Completa con crostini croccanti e prezzemolo fresco per un risultato ancora più invitante.
Come preparare la vellutata ceci e gamberi:
Se si utilizzano ceci secchi, metterli in ammollo con 1 cucchiaio di limone per litro di acqua per otto/dieci ore, poi scolarli e sciacquarli. Cuocere i ceci per circa 45 minuti in brodo vegetale. Saltare in padella lo scalogno con salvia, rosmarino e qualche vaporizzazione di olio EVO, poi aggiungere i ceci precedentemente cotti e far insaporire per 10 minuti. Frullare i ceci con l’aggiunta di acqua tiepida e un pizzico di sale iodato fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scottare in padella con del vino bianco e un pizzico di curry i gamberi precedentemente puliti e sgusciati. Tenere sulla fiamma finché il vino non evapora.
Disporre la vellutata di ceci in un piatto fondo poi adagiare sopra i gamberi e guarnire volendo con dei crostini di pane e un trito di prezzemolo fresco.
Non ci sono ancora recensioni. Lascia qui la tua recensione!
Ti potrebbero interessare altre ricette