Crostata con ricotta e confettura di fichi
Un dolce semplice da credenza, che ci ricorda proprio le torte della nonna, l’incontro delizioso del gusto semplice della ricotta e il profumo intenso dei fichi estivi in un guscio friabile e dalla consistenza vellutata.

Farina bianca
500 g
Burro
250 g
Zucchero a velo
80 g
Zucchero di canna
(chiaro) 150 g
Uova
2
Ricotta
500 g
Confettura extra di Fichi
1 vasetto
Cannella
q.b.Prepara la pasta frolla lavorando la farina con zucchero a velo e burro, a mano o con il gancio a foglia della planetaria, fino a ottenere un composto della consistenza della sabbia bagnata.
Aggiungi un uovo e impasta rapidamente fino a ottenere una pasta uniforme. Compattala, avvolgi il panetto con la pellicola per alimenti e falla riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
Intanto prepara la farcitura lavorando la ricotta con lo zucchero di canna, la cannella e l’uovo fino a ottenere una crema liscia.
Riprendi la pasta frolla, mettine da parte circa ⅓ e stendi quella rimanente in forma circolare, a uno spessore di 3-4 mm. Avvolgila sul matterello e fodera uno stampo da 22 cm già imburrato.
Bucherella il fondo e distribuisci nel guscio di frolla la crema di ricotta. Copri la crema di ricotta con uno strato abbondante di confettura di fichi poi rifinisci con la pasta avanzata, realizzando strisce o altre decorazioni, secondo la tua fantasia.
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato e cuoci per 40 minuti, fino a che la crostata non sarà leggermente dorata in superficie. Fai raffreddare completamente prima di servirla e conservala in frigorifero.