La Torta Tenerina è un dolce prelibato ed invitante, dal sapore particolarmente intenso e l’aroma dolcemente incisivo di cioccolato fondente.
Si tratta di una leccornia gustosa e genuina, tipica della cucina emiliana e con grande probabilità originaria della città di Ferrara.
La sua particolarità è nella consistenza: morbida e umida all’interno, croccante e fragrante all’esterno. Una squisitezza dal cuore fondente che vi farà innamorare al primo assaggio!😍
Semplice ed economica, la Torta Tenerina si può realizzare facilmente a casa in soli 15 minuti e con soli 5 ingredienti. Molto probabilmente, se decidete di preparare questo squisito dolce, non dovrete nemmeno uscire per fare la spesa.
Ecco cosa vi serve: cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e un paio di cucchiai di farina. Semplice, vero? La Torta Tenerina è così: velocissima da preparare e anche da finire, perché buonissima!
Ebbene sì, la Torta Tenerina è un dolce molto amato in tutta Italia e anche all’estero. Perfetta per le occasioni speciali, le feste e le cene con gli amici, ma anche ottima per una ricca e sana colazione o merenda.
Gustosissima da sola, la Torta Tenerina è spesso servita con una spolverata di zucchero a velo il che la rende ancora più invitante.
Ma non è finita qui! Se volete esagerare potete accompagnare la Torta Tenerina con una consistente crema al mascarpone o una soffice pallina di gelato alla vaniglia. Voi cosa preferite? Se gradite, potete gustarla anche con della Confettura di Fragole Le Conserve della Nonna.
L’origine del nome “Torta Tenerina” non è ancora chiara e ci sono diverse teorie al riguardo.
A noi piace l’ipotesi più romantica secondo la quale la Torta Tenerina fu preparata in omaggio alla seconda regina d’Italia Elena Petrovich del Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III.
Secondo quanto riportato dagli annali, i due reali si conobbero al teatro La Fenice di Venezia, in occasione dell’Esposizione Internazionale d’Arte. Colti da un vero e proprio colpo di fulmine si sposarono il 24 ottobre 1896 godendo, anche successivamente a questa data, della fama di essere stati perennemente innamorati.
Elena veniva descritta come una donna dall’aspetto fiero, ma con un’innata dolcezza e un grande cuore tenero. Vi ricordano forse la Torta Tenerina queste caratteristiche? Immaginiamo di si, perché la Torta Tenerina nasce proprio per onorare le qualità della Regina. Per questo motivo è chiamata anche “Torta Regina Del Montenegro” o “Torta Montenegrina”.
Il dolce, proprio per le sue origini, oggi è diventato uno dei simboli dell’amore tanto da essere definito “La Torta Degli Innamorati”.
Inizialmente, la preparazione della Torta Tenerina era riservata ai grandi eventi di corte, ma con il passare del tempo divenne sempre più popolare e cominciò ad essere proposta anche nei caffè e nelle pasticcerie della città.
Negli anni ’80, la ricetta della Torta Tenerina fu riscoperta da un noto chef italiano, Massimo Montanari, che la portò alla ribalta in uno dei suoi libri di cucina.
Da quel momento, la Torta Tenerina è diventata un classico della cucina italiana e una prelibatezza apprezzata in tutto il mondo. Vediamo ora come si prepara la vera Torta Tenerina secondo la ricetta originale del novecento.
Pensate che sia la solita ricetta con farina senza glutine? Vi sbagliate, questa versione gluten free non contiene farina.
Abbiamo sostituito la farina 00 presente nella ricetta tradizionale della Torta Tenerina con il cacao amaro. Il risultato? Un’esplosione di gusto che sinceramente non ci aspettavamo nemmeno noi😂
Per tutti gli amanti del caffè, ecco una versione più strong della Torta Tenerina. Perfetta da consumare a colazione per affrontare la giornata con la giusta carica💪
Vi proponiamo una variante della Torta Tenerina molto diversa da quella originale, ma con un risultato molto simile: la Torta Tenerina vegana senza uova e burro.
Non ci credete? Fate questa prova: preparatela ed offritela ai vostri ospiti senza rivelare che si tratta della versione vegana. Siamo convinti che lascerete tutti senza parole!
Ah… un ultimo consiglio: servitela con del mascarpone vagano, renderà il vostro dessert davvero irresistibile!
Come preparare il mascarpone vegano? Seguite QUI la ricetta dello chef Emanuele, online sul blog di VEGANOK.
In vista dell’estate, non poteva mancare la versione più esotica della Torta Tenerina.
Vi piace il cocco? Noi ne andiamo pazzi!
Fresco e gustoso, il cocco è un ingrediente molto versatile in cucina con tante proprietà, vitamine e minerali come il manganese e tanti altri. Volete sapere quali? Leggete l’articolo “Cocco: proprietà, valori nutrizionali, calorie“.
In questa nostra rielaborazione della classica ricetta della Torta Tenerina abbiamo utilizzato il cocco rapè. Sapete cos’è? Attenzione a non confonderlo con la farina di cocco: non sono la stessa cosa!
La farina di cocco ha una grana fine e uniforme, mentre il cocco rapè è più grossolano, perché si tratta della polpa di cocco grattugiata semplicemente o ridotta in scaglie e non sottoposta a ulteriori processi di raffinazione.
Come abbiamo accennato, la Torta Tenerina ha origini emiliane.
Se ne contendono i natali Modena, Bologna, Ravenna e Forlì, ma tutti gli indizi sembrerebbero portare le sue origini certe a Ferrara.
La Torta Tenerina è, infatti, conosciuta anche con il nome di “Torta Taclenta” che nel dialetto ferrarese significa “attaccare”, ovvero “aderire”, riferendosi alla tendenza della torta ad “attaccarsi” ai denti.
La consistenza dell’originale Torta Tenerina è appunto “taclenta”, ovvero aderente ai denti e leggermente appiccicosa.