Lo sapevate che la Zuppa Inglese non c’entra nulla con l’Inghilterra?
La Zuppa Inglese è un fresco e delizioso dessert al cucchiaio, originario dell’Emilia-Romagna. Nonostante il nome possa indurre in inganno, la Zuppa Inglese non ha origini britanniche, ma è diventata popolare in Italia durante la prima metà del XIX secolo.
Curioso, vero? Scopriamo insieme l’affascinante storia della Zuppa Inglese e l’origine del suo particolare nome.
La Zuppa Inglese ha origini antiche e leggende diverse si intrecciano intorno alla sua creazione.
L’ipotesi più probabile fa risalire la sua nascita in Emilia, alla corte dei duchi d’Este. Si narra infatti che un diplomatico inglese avesse chiesto alla cuoca di poter gustare un trifle, un tipico dolce rinascimentale anglosassone. La cuoca, in preda alla disperazione, rielaborò la ricetta con ingredienti “locali” utilizzando come base la bracciatella, una ciambella di uso comune, e sostituendo allo Sherry (un vino liquoroso ottenuto per fermentazione di uve bianche) dosi eguali di Rosolio e Alchermes.
Il dolce così ottenuto ebbe un successo strepitoso, e il nome “inglese” sarebbe dunque una sorta di omaggio al diplomatico che involontariamente ispirò la ricetta. L’origine rinascimentale della Zuppa Inglese sembra supportata anche dagli ingredienti: Rosolio e Alchermes erano infatti assai diffusi e apprezzati nel Belpaese sin dal Medioevo.
Oggi, la Zuppa Inglese emiliana è diventata un simbolo della tradizione culinaria italiana e ha guadagnato una notevole fama a livello internazionale. La sua storia e il suo sapore unico ne fanno un’aggiunta pregiata a qualsiasi pasto o occasione speciale.
Addentriamoci, ora, nel vivo di questo articolo e vediamo insieme qual è la ricetta tradizionale della Zuppa Inglese e le sue varianti più famose.
La Zuppa Inglese è un dolce a strati raffinato ed elegante che non ha niente a che vedere con la “classica” zuppa. Si dice che il termine “zuppa” sia stato utilizzato per descrivere la consistenza morbida e cremosa del dolce.
Solitamente, la Zuppa Inglese è servita in bicchieri o coppe di vetro, una scelta studiata per esaltare la sua estetica particolare, geometrica e colorata.
Gli ingredienti principali della Zuppa Inglese includono pan di Spagna, crema pasticcera, crema al cioccolato, alchermes e cacao in polvere.
La preparazione della Zuppa Inglese richiede tempo e pazienza, soprattutto per la preparazione del pan di Spagna e delle creme. Ma non temete, una volta pronti questi due ingredienti, realizzare la Zuppa Inglese sarà un gioco da ragazzi!
Per un pan di Spagna da 18 cm
Per la crema pasticcera
Per guarnire
Cominciate realizzando il pan di Spagna. Quindi, versate in una ciotola le uova a temperatura ambiente e sbattetele con le fruste mentre versate il sale, i semi della vaniglia e lo zucchero. Lavorate per 10 minuti circa e quando il composto sarà chiaro e spumoso, sistemate un colino nella ciotola e versate al suo interno la farina e la fecola di patate.
Mescolate con movimenti delicati dal basso verso l’alto e assicuratevi che non restino residui sul fondo della ciotola. Versate l’impasto in uno stampo da 18 cm precedentemente imburrato e infarinato. Livellate la superficie e cuocete in forno preriscaldato, in modalità statica, a 160° per circa 40 minuti.
Nel frattempo, occupatevi della crema pasticcera. Versate latte e panna in un pentolino, estraete i semi di vaniglia, tenendoli da parte, dal baccello e versate quest’ultimo nel pentolino. Fate scaldare lasciando sfiorare il bollore.
Intanto, versate la polpa di vaniglia sui tuorli, aggiungete lo zucchero, sbattete rapidamente e poi setacciate l’amido di mais.
Unite il composto al latte e la panna caldi, privati del baccello di vaniglia e fate cuocere per qualche minuto. Non appena la crema si addensa potrete spegnere la fiamma.
Dividete la crema in due ciotole e in una versate il cioccolato. Approfittate del fatto che sia ancora molto calda per aiutarvi a scioglierlo, quindi coprite entrambe le creme con la pellicola a contatto e lasciate intiepidire.
Recuperate il pan di Spagna pronto e raffreddato, utilizzatene 70 g, tagliatelo a fette verticali spesse 1 cm, dopodiché rifilate affinché i pezzi possano entrare in 4 bicchieri da 150 ml di capienza. Inzuppate, non troppo, il pan di Spagna con l’Alchermes e procedete versando prima un po’ di crema al cioccolato e poi quella classica. Date qualche colpo sotto al bicchiere, in modo da distribuire uniformemente il tutto, e poi ricominciate con gli strati di pan di Spagna inzuppati e le due creme. Livellate la superficie con una spatola e ripetete per tutti gli altri bicchieri. Alla fine riponeteli in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
Siete pronti a stupire i vostri ospiti? Prima di servire la vostra Zuppa Inglese spolverate con il cacao amaro e, se lo desiderate, aggiungete anche qualche scaglia di cioccolato fondente.
Ah… non dimenticate di dire che si tratta della vera ricetta della Zuppa Inglese, esattamente quella che utilizzavano alla corte dei duchi d’Este nel XIX secolo.
Nel corso degli anni, alla ricetta classica della Zuppa Inglese si sono affiancate alcune varianti anch’esse molto gustose ed invitanti. In questo articolo ve ne proponiamo due che ci sono piaciute particolarmente.
Ecco come realizzare una Zuppa Inglese a prova di bambino con sciroppo di fragole, perfetta per una merenda sana e gustosa!
Preparate la crema pasticcera e dividetela, ancora calda, in due ciotole. In una ciotola aggiungete due cucchiai di cacao amaro in polvere e mescolate bene.
Preparate, poi, la bagna diluendo lo sciroppo di fragole con dell’acqua e componete il dolce. Intervallate nei bicchieri o in un unico stampo, uno strato di crema pasticcera, poi uno di savoiardi imbevuti, uno di crema al cioccolato ed ancora savoiardi e crema pasticcera. Completare decorando con delle scaglie di cioccolato, delle fragole fresche e un po’ di panna montata.
Ecco come realizzare una Zuppa Inglese adatta a chi è intollerante al glutine e predilige una dieta vegana.
Per decorare
Per la base e per la bagna
Per la crema pasticcera
Per la crema al cioccolato
Iniziate preparando la crema pasticcera. Quindi, versate in un pentolino l’amido di mais, la farina di riso, lo zucchero (preparato con l’eritritolo ridotto a velo e lo sciroppo di agave), la curcuma e il latte di cocco. Mescolate bene e, poi, aggiungete a filo il latte di soia, la scorza del limone senza la parte bianca e un cucchiaio di olio di cocco deodorato. Accendete il fuoco e, mescolando, fate addensare bene.
Preparate, poi, la crema al cioccolato. Quindi, in un tegame versate gli ingredienti asciutti, mescolate e versate a filo il latte di soia evitando la formazione di grumi. Mettete sul fuoco basso e, mescolando, fate addensare. Spegnete e unite il cioccolato fondente spezzettato. Mescolate per amalgamare bene finché la crema al cioccolato non avrà la consistenza di un budino.
Preparate ora la bagna miscelando tutti gli ingredienti in una grande tazza.
Immergete nella bagna i savoiardi senza glutine vegan e sistemateli sul fondo di una profila, ricoprendola tutta.
A questo punto, siete pronti per iniziare a creare gli strati. Versate la crema pasticciera e ricoprirla con uno strato di savoiardi immersi nella bagna e, poi, aggiungete la crema al cacao e livellate bene. Ripetete l’operazione in questo ordine fino a ricoprire tutta la pirofila.
Decorate infine la superficie con il cacao amaro, ciuffi di panna montata vegetale, scaglie di cioccolato fondente e fragole fresche.
Ormai lo avrete capito, l’Alchermes è l’ingrediente principale della Zuppa Inglese, il liquore che conferisce gusto ma soprattutto colore al dolce.
Si tratta di un liquore da sempre utilizzato prettamente in pasticceria, perlopiù nel Centro Italia, con buone probabilità di origine araba.
Sono stati, però, gli spagnoli a introdurlo nella Penisola, dove trovò terreno fertile nella città di Firenze: è proprio lì, infatti, che veniva preparato nell’Officina dei frati di Santa Maria Novella, dove era conosciuto come elisir di lunga vita. Pensate un pò… un tempo veniva addirittura somministrato ai bambini come calmante.