Vienna: la città del Natale.
I mercatini suggestivi, il profumo dei biscotti nell’aria, la cioccolata calda: sì, Vienna è proprio una delle città del Natale.
In questo periodo, la piazza del Municipio si riempie di bancarelle che espongono addobbi, dolciumi e bevande calde. Tutti gli alberi sono decorati a festa. Nel vecchio ospedale generale (Altes AKH) viene allestito un romantico Villaggio di Natale, diventato una delle mete preferite dai più giovani, insieme al mercatino della Riesenradplatz.
Da non perdere anche il Mercatino della Cultura e del Natale nella corte del Castello di Schönbrunn. Qui si possono trovare decorazioni lavorate a mano, dolci tipici, ma si può anche assistere a concerti e spettacoli per bambini.

CONCERTO DI CAPODANNO
Il Concerto di Capodanno della Filarmonica di Vienna è uno degli eventi musicali più seguiti al mondo e si tiene dal 1939 nella sala dorata del Musikverein. Il programma del concerto propone i brani dei più importanti compositori viennesi e viene tradizionalmente concluso con la Marcia di Radetzky, accompagnata dagli applausi del pubblico.

LA TORTA SACHER
La torta sacher è diventata uno dei simboli di Vienna, ma anche uno dei suoi segreti. Per salvaguardare questo patrimonio del gusto, infatti, la ricetta originale è stata gelosamente custodita. Così, è possibile perdersi nel sapore della vera Sacher solo nella pasticceria Demel e nella pasticceria dell’Hotel Sacher. Questa esclusività ha trasformato le due pasticcerie in vere e proprie mete di pellegrinaggio gastronomico.