Ravioli ricotta ed erbette con Bottarga, Cozze e Pomodorini
Con questa ricetta ci spostiamo al mare, nella splendida Sardegna. LOST in MY Kitchen ha usato alcuni ingredienti della sua regione per creare la gustosa ricetta che ci propone: ravioli ricotta ed erbette con cozze e bottarga.

Ravioli Ricotta e Erbette
2 confezioni
Pomodorini
25
Aglio
2 spicchi
Vino bianco
30 ml
Prezzemolo
tritato 2 cucchiai
Bottarga di muggine in trancio
qb
Cozze
1 kg
Pane
raffermo 100 g
Limone
1
Peperoncino
in polvere QB
Olio EVO
qb
Sale
qb
Pepe nero
qb
Basilico
qbPulire le cozze eliminando la “barba” e tutta la sporcizia dal guscio, metterle in una padella capiente con un bicchiere d’acqua e farle aprire. Una volta che le cozze saranno tutte aperte, eliminare i gusci e filtrare l’acqua di cottura. Tenere tutto da parte.
In padella mettere un filo d’olio, gli spicchi d’aglio puliti, interi, e i pomodorini tagliati a metà. Dopo 2, 3 minuti aggiungere il prezzemolo tritato. Sfumare col vino bianco.
Insaporire con sale e pepe e 2 cucchiai dell’acqua ottenuta dalla cottura delle cozze.
Cuocere per una decina di minuti.
Sbriciolare circa 100 gr. di mollica di pane raffermo e metterla in padella con un cucchiaio d’olio. Far rosolare.
Grattugiare un pezzetto di bottarga (per ottenere circa 2 cucchiai) e unirla alla mollica quando questa sarà quasi dorata.
Spegnere dopo 30 secondi (altrimenti la bottarga brucerà) e tenere da parte.
Unire le cozze e del basilico ai pomodorini e cuocere i ravioli in abbondante acqua salata.
Tagliare dell’altra bottarga a lamelle.
Quando i ravioli saranno pronti scolarli e versarli in padella coi pomodorini e le cozze.
Saltare in padella per un minuto poi unire la mollica aromatizzata alla Bottarga, la scorza del limone grattugiata e una spolverata di peperoncino.
Impiattare con la bottarga a lamelle sopra i ravioli.
Consumare il piatto ben caldo.