Insalata di farro con ceci croccanti speziati e panino gourmet
Un pranzo completo tutto in vasetto, una ricetta piena di bontà ideata appositamente per noi da petitpatisserieblog e tra le proposte vincitrici del premio Food Photography nel contest “Le Ricette in vasetto con Le conserve della nonna”.

Farro
150 gr
Ceci
1 confezione da 360 gr
Olio EVO
QB
Sale
QB
Peperoncino
QB
Curry
QB
Erbe aromatiche
QB
Rosmarino
2 rametti
Pomodori secchi sott'olio
Mezza confezione da 340 gr
Salsa Contadina Grossa
Mezza confezione
Pane
in cassetta (semplice o integrale)
Crema di carciofi
a piacere
Rucola
a piacere
Lattuga
a piacere
Provolone affumicato
qualche fetta a piacerePer preparare il farro
Sciacquare abbondantemente il farro e lessarlo in acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione (circa 30/40 minuti).
Nel frattempo scolare i ceci dal loro liquido, sciacquarli bene ed asciugarli con carta assorbente. Metterli poi in una ciotola e condirli con un po’ di olio, sale, peperoncino, curry ed erbe aromatiche. Mescolare, aggiungere gli aghi di rosmarino, trasferire poi in una teglia ed infornare a 200 gradi per circa 20 minuti, mescolando a metà cottura.
Mentre il farro e i ceci cuociono, tagliare a pezzi grossolani i pomodorini e le verdure.
Scolare il farro, farlo raffreddare e condire con un po’ di olio, aggiungere i ceci croccanti, i pomodorini, le verdure e decorare con gli aghi di rosmarino.
Per preparare il panino
Tagliare a fette il pane e spalmare su metà di esse la crema di carciofi, aggiungere i pomodori secchi – ben sgocciolati – il formaggio, la lattuga e la rucola – ben lavate ed asciugate. Chiudere con le restanti fette e fermate tutto, se gradite, con uno stuzzicadenti.