CESTINO DI TORTELLONI RADICCHIO E SPECK
Con questa ricetta, ideale per il pranzo della domenica, siamo in Piemonte: Le ricette di Mamma Gy ci propone un delizioso cestino di tortelloni al radicchio e speck, preparato con fondutina di Toma piemontese e noci.

Tortelloni Radicchio e Speck
2 confezioni
Pasta sfoglia
2 rotoli
Noci
10
Radicchio
3 foglie grandi
Burro
una noce
Uova
una per spennellare
Latte
400 ml
Toma
300 gr
Parmigiano Reggiano
100 gr (grattugiato)
Sale
qb
Pepe nero
qbPer il cestino di sfoglia
Porre la pasta sfoglia con la sua carta da forno sul fondo di una teglia rotonda con apertura a cerniera da 22 cm di diametro, ritagliare un tondo, della stessa dimensione della tortiera, di carta forno e appoggiarlo sul fondo, poi riempire la superficie con dei fagioli secchi o ceci (per realizzare la cottura in bianco), infine ripiegare il bordo in eccesso su se stesso in modo da formare un bordino.
Per realizzare la treccia decorativa intorno al bordo ricavare 6 striscioline di pasta sfoglia dalla parte più lunga del secondo rotolo di sfoglia e formare due trecce che andrete a posizionare sui bordi spennellandoli precedentemente con l’uovo leggermente sbattuto (l’uovo farà da collante e renderà più lucido il cestino).
Fare cuocere il cestino in forno caldo a 180° per circa 30 minuti, estrarre la teglia dal forno, togliere l’anello della teglia e rimettere in forno fino a completa cottura di modo che anche i bordi risultino belli dorati.
Sfornare ed eliminare i fagioli e la carta da forno.
Per la fonduta di toma
Mettere a bollire il latte in una casseruola, una volta ben caldo (ma non troppo bollente) versare la Toma a tocchetti e togliere dal fuoco, unire il Parmigiano grattugiato e regolare di sale e pepe. Infine passare il composto al minipimer per renderlo ancora più cremoso.
Tagliare il radicchio pulito e lavato a striscioline, poi farlo appassire pochi minuti in una padella antiaderente con un filo di burro e unire i gherigli di noce.
Composizione del piatto
Fare cuocere i tortelloni in acqua salata, scolarli e condirli con la fonduta ed il radicchio con le noci.
Versare la pasta ancora caldissima nel cestino di sfoglia (appena sfornato oppure se lo avete preparato in precedenza, scaldatelo qualche minuto in forno).
Servire caldissimo.