Ravioli Melanzane e Borragine con fonduta di ricotta salata e pomodorini confit
Cosa ti preparo per Cena? ci propone una personale e gustosa rivisitazione del sugo alla Norma, un classico della sua Sicilia: ecco i ravioli melanzane e borragine con fonduta di ricotta salata e pomodorini confit.

Ravioli Melanzane e Borragine
1 confezione
Melanzane lunghe
1
Olio di semi di girasole
QB
Olio EVO
QB
Panna fresca
100 ml
Parmigiano Reggiano
30 g
Ricotta salata
30 g
Pomodorini
200 g
Erbe aromatiche
un ciuffetto (basilico, prezzemolo, timo, erba cipollina, aglio)
Zucchero di canna
1 cucchiaino
Sale
QBPreparare i pomodorini confit in anticipo, tagliando i pomodorini lavati in due, ponendoli su una teglia rivestita di carta da forno, e spargendo sopra sale, zucchero, il trito di erbe aromatiche e un filo d’olio. Cuocere in forno a 140° per un’oretta.
Ridurre in una piccola dadolata la melanzana, e passarla in padella con olio extra vergine, sale e pepe. Cuocere cinque minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua calda. La dadolata di melanzane deve rimanere croccante.
Preparare la fonduta, grattugiando i formaggi e aggiungendoli alla panna che fatta scaldare sul fuoco. Mescolare bene a fuoco spento fino a creare una crema.
Cuocere i ravioli per 4 minuti in acqua bollente salata, scolare e metterli nella padella con la dadolata di melanzane. Far insaporire un minuto, regolando la morbidezza con qualche cucchiaio di acqua di cottura dei ravioli.
Montare il piatto mettendo prima la fonduta, poi i ravioli con il loro condimento di melanzane, aggiungere qualche pomodorino confit e decorare con i fili croccanti di buccia di melanzana.