Pappa al pomodoro
Non solo Buono…perchè?
In questo piatto troviamo tutti e tre gli antiossidanti che agiscono in vivo contro i radicali liberi: la vitamina C del basilico crudo, la vitamina E dell’olio extravergine ’d’oliva e il licopene del pomodoro… ben cotto! Meno grassi grazie all’uso dell’olio solamente a crudo e meno sale grazie al sugo di pomodoro saporito “La pomodora al basilico”.
Valori nutrizionali (per porzione): kcal 273; proteine 7,55 g; grassi 5,99 g (di cui acidi grassi saturi 0,79 g); carboidrati 46,76 g (di cui zuccheri 7,89 g); fibre 6,75 g; sale 1,73 g.
Chiara Manzi, Presidente Cucina Evolution Academy

Brodo vegetale
800 ml
La Pomodora al Basilico
400 gr
Pane integrale
300 gr
Aglio
10 gr
Olio EVO
10 gr
Basilico
qb
Pepe nero
qbPreparazione:
Preparare un brodo vegetale con 1 litro di acqua, sedano, carota e cipolla.
Versare in una pentola capiente il sugo di pomodoro al basilico insieme a due spicchi d’aglio. Cuocere per 15 minuti, aggiungere il
brodo filtrato e continuare la cottura per altri 10 minuti. Togliere i
due spicchi d’aglio e pepare.
Aggiungere il pane integrale secco tagliato a cubetti. Cuocere per altri 10 minuti e frullare o passare in un passaverdure la
zuppa.
Servire caldo, guarnito con qualche fogliolina di basilico fresco e
un mezzo cucchiaino di olio extravergine a piatto.
