Merluzzo alla mediterranea
Non solo Buono…perchè?
Il pomodoro è ricco di licopene, potente antiossidante che protegge la nostra pelle dai raggi solari e dall’invecchiamento. La cottura a lungo del pomodoro rende il licopene più attivo! L’associazione con l’olio extravergine di oliva ne aumenta l’assorbimento per un vero sugo antiaging. Ricorda che si può ottenere una giusta sapidità anche con una quota moderata di sale aggiunto, grazie all’uso di spezie e al gusto della salsa “Sapori del sole” con capperi e origano.
Valori nutrizionali (per porzione): kcal 252; proteine 28,44 g; grassi 10,04 g (di cui acidi grassi saturi 1,35 g); carboidrati 9,94 g (di cui zuccheri 8,20 g); fibre 5,13 g; sale 1,17 g.
Chiara Manzi, Presidente Cucina Evolution Academy

Merluzzo
600 gr
Sapori del sole
350 gr
Melanzane lunghe
250 gr
Zucchine
150 gr
Peperoni rossi
80 gr
Cipolla rossa
80 gr
Olive nere
50 gr
Olio EVO
10 gr
Sale iodato
1 gr
Prezzemolo
qb
Peperoncino
qb
Aglio
qbPreparazione:
Togliere i filetti di merluzzo dalla confezione e lasciarli
leggermente scongelare.
Preparare un contorno di verdure tagliando e aggiungendo in
una pentola 1 melanzana, 1 zucchina,
1 peperone e 1 cipolla rossa e lasciare cuocere per 15/20 minuti massimo, aggiungendo 50 ml di salsa di pomodoro “Sapori del sole”.
Nel frattempo, in un’altra pentola, iniziare a soffriggere a fiamma bassa 2 spicchi d’aglio con un cucchiaio di olio extravergine di oliva; dopo 5 minuti aggiungere 300 ml di salsa “Sapori del sole” e alzare la fiamma.
Lasciare cuocere altri 10 minuti a fuoco medio aggiungendo un
pizzico di peperoncino e successivamente unire al sugo i filetti di merluzzo. Lasciarli cuocere per 10 minuti, poi aggiungere le olive.
Eliminare gli spicchi d’aglio, aggiungere un pizzico di sale e
continuare la cottura per altri 5 minuti. Unire il trito di prezzemolo
e togliere dal fuoco.
Servire il vostro Merluzzo alla mediterranea con il contorno i
verdure.
