Ciambella brioche con confettura di ciliegie
Un dolce soffice e goloso, perfetto anche per un picnic all’aria aperta.
(Ph. FOOD Editore)

Confettura extra di ciliegia dell’Emilia
1 vasetto (330 gr)
Farina Manitoba
250 gr
Farina 00
300 gr
Panna fresca
250 gr
Zucchero
120 gr
Burro
120 gr
Uova
2 medie
Lievito di birra fresco
20 gr
Sale
1 pizzico
Limone
1
Mandorle
80 gr tritate
Latte
QBVersare la panna tiepida in una terrina, unire il lievito e un pizzico di zucchero, mescolare e lasciar lievitare, coperto
con pellicola trasparente, per 20 minuti. Nell’impastatrice
mettere le farine, lo zucchero e la panna con il lievito,
impastare con il gancio a foglia per 2 minuti. Se non avete l’impastatrice potete procedere mescolando l’impasto con un cucchiaio di legno. Unire 1 uovo alla volta e lavorare
fino a farli assorbire. Aggiungere il burro morbido a tocchetti e in più riprese, il sale e la scorza grattugiata del limone. Impastare, coprire l’impasto e lasciate lievitare in
luogo tiepido finché sarà raddoppiato di volume (circa 2 ore).
Stendere la pasta con il mattarello formando un rettangolo.
Spalmare con la confettura, arrotolare dal lato
più lungo e sistemare il rotolo in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato. Richiudere la ciambella e incidere
leggermente la superficie. Coprire con un telo e lasciar
lievitare per almeno 1 ora in luogo tiepido.
Spennellare
con il latte e cospargere con le mandorle. Cuocere in forno
caldo a 180°C per 35-40 minuti, coprendo a metà cottura con un foglio di alluminio affinché non diventi troppo colorita.
Lasciar raffreddare e tagliare a fette.