Rotolo ripieno con Carciofi alla contadina, prosciutto e formaggio
Un’idea per una ricetta che può risolvere pranzi, cene e anche merende.

Carciofi alla contadina
1 vasetto
Prosciutto cotto
6 fette
Formaggio filante
150 gr
Uova
1
Farina 00
150 gr
Burro
100 gr
Acqua
75 gr
Sale
qbIniziare con la preparazione della pasta sfoglia. Impastare 30 grammi di farina con il burro in una ciotola utilizzando una spatola, evitando che il composto diventi troppo morbido. Quando il burro ha assorbito tutta la farina, prelevare il composto dalla ciotola, metterlo tra due fogli di carta forno e dargli, con l’aiuto di un mattarello, la forma di un rettangolo spesso mezzo centimetro. Impastare la farina rimasta con acqua e un cucchiaino scarso di sale fino a creare una pasta morbida.
Stendere la pasta con un mattarello formando un rettangolo. Al centro del rettangolo mettere il composto al burro e, appianandolo con le mani, portarlo allo stesso spessore. Ripiegare i due estremi per coprire il panetto, lasciare gli altri aperti. Stendere pasta e panetto con il mattarello per ottenere un rettangolo con il lato corto rivolto verso di voi. Una volta stessa la pasta, ripiegare i due lati corti verso il centro del rettangolo. Ripiegare ancora la pasta ottenendo una forma simile a un libro. Ora ristendere la sfoglia e ripetere l’operazione di piegatura. È necessario fare questo processo per 4 volte. Fare riposare la sfoglia in frigo per 1 ora prima di utilizzarla e farcirla.
Dopo, farcire la sfoglia con uno strato di prosciutto cotto, uno strato di fette di formaggio filante, uno strato di carciofi alla contadina. A fine farcitura, chiudere la sfoglia formando un rotolo ripieno. Spalmare con un pennello un po’ d’uovo sulla parte superiore del rotolo e metterlo in forno a circa 180/200° per 15/20 minuti.