Ravioli in panatura di nocciole con fonduta di Raschera
Il Piemonte è la regione a cui è dedicata questa ricetta, una gustosa proposta di Fornelli Fuori Sede: Ravioli alla carne in panatura di nocciole con fonduta di Raschera. Un’idea originale per un bel pranzo in compagnia.

Ravioli alla Carne
1 confezione
Uova
2
Farina di nocciole
200 gr
Olio di semi d'arachidi
qb
Raschera
300 gr
Panna fresca
150 ml
Latte
50 mlIn una pentola capiente portare ad ebollizione abbondante acqua salata. Non appena inizia a bollire, fare cuocere i ravioli per circa un minuto (sarà sufficiente una rapida sbollentata).
Scolare i ravioli con una schiumarola e riporli su un piatto, il più possibile distanziati.
Mentre aspettate che si intiepidiscano, sbattere le uova in una ciotolina, aiutandosi con una
forchetta.
Passare i ravioli prima nell’uovo sbattuto e poi nella farina di nocciole.
Fare scaldare abbondante olio di semi in un pentolino (o una padella dai bordi alti) e, una volta
caldo, far friggere i ravioli impanati (pochi alla volta) fino a farli dorare.
Una volta cotti, scolare
su un foglio di carta assorbente, sempre aiutandosi con la schiumarola.
Nel mentre preparare la fonduta di Raschera: in un pentolino fare scaldare a fiamma bassa il formaggio tagliato a cubetti con la panna ed il latte, mescolando di tanto in tanto fino a che, tirando su il cucchiaio, non si formeranno più i fili.
Servire i ravioli fritti accompagnati dalla fonduta.