DIVERDEINVERDE: ALLA SCOPERTA DEI GIARDINI SEGRETI DI BOLOGNA
Torna a Bologna anche quest’anno la manifestazione Diverdeinverde, che ormai da 4 anni durante il penultimo fine settimana di maggio offre l’opportunità di visitare i giardini nascosti del centro storico e alcuni parchi e ville nelle colline e dintorni della città.
Questo evento, organizzato dalla Fondazione di Villa Ghigi, regala un’occasione davvero unica di scoprire angoli verdi e scorci unici di Bologna, dove è possibile ammirare piante e fiori particolari inseriti in meravigliosi giardini di case o spazi cittadini, spesso privati o non conosciuti.
Quest’anno Diverdeinverde aprirà i cancelli e i portoni di circa 50 giardini dal pomeriggio di venerdì 19 a domenica 21 Maggio. Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.diverdeinverde.fondazionevillaghigi.it, noi vi elenchiamo alcuni ottimi motivi per cui questo è un evento da non perdere e da segnare subito in agenda!
(Valeria Moschet, www.mylovelybologna.com)

SCOPRIRE ANGOLI DELLA CITTA’ CON NUOVI OCCHI
Passeggiando in città può capitare che i nostri occhi cadano su interni e cortili di palazzi, ma finisce spesso che non ci spingiamo a curiosare per scoprire meglio quelle verdi visioni. Grazie a questo evento verremo invece guidati in un percorso che ci inviterà a “sbirciare” per bene dentro a questi luoghi, spesso nascosti dietro a grate e portoni, che ci faranno comprendere e scoprire ancora meglio la storia e l’anima nascosta della città.

RILASSARSI E SOGNARE
Tra cortili interni, parchi dei palazzi illustri, giardini protetti nascosti dietro a muri, grate ed alberi… beh ecco proprio lì è impossibile non lasciarsi trasportare dentro a un mondo parallelo che culla la nostra anima e la rilassa. DiVerdeinVerde ci fa scoprire luoghi con alberi da frutto colorati e profumati, aiuole e giardini pieni di fiori anche rari, piante da frutto cariche di colori immersi in scorci d’altri tempi. Seduti su una panchina tra statue e fontane che con la loro acqua creano un dolce suono di sottofondo sarà impossibile non sognare!

ASCOLTARE POESIE, LETTURE E CANZONI
Oltre alle visite ai giardini vengono organizzati concerti, mostre, conferenze, ed è anche possibile assistere a delle letture di brani letterari a tema green; un sacco di attività parallele e vari eventi legati alla bellezza di questo mondo verde e fiorito, che è sempre stato fonte di tante ispirazioni, anche artistiche.

VISITARE LUOGHI SOLITAMENTE INACCESSIBILI
Bologna è una città che nasconde molti tesori e verdi sorprese dietro ai suoi portoni. Molte case ed edifici privati (anche sedi di enti pubblici e Università) hanno infatti dei giardini interni o angoli verdi di una bellezza incredibile. Grazie a questa occasione c’è la possibilità di scoprire questi luoghi e la loro storia, fotografarli e lasciarsi immergere da questa magia. E, come dice un proverbio popolare: “Impara a essere un osservatore in tutte le stagioni. Ogni singolo giorno, il tuo giardino ha qualcosa di nuovo e meraviglioso da mostrare.”