Capodanno in Emilia-Romagna: gli eventi principali
Anche quest’anno in Emilia Romagna ci saranno tanti eventi divertenti per dire arrivederci all’anno appena trascorso ed accogliere con gioia il 2019!
Dalle piccole cittadine ai grandi centri, ci sarà davvero l’imbarazzo della scelta su cosa fare, ovviamente scegliendo in base alle proprie esigenze e gusti!
Noi abbiamo raccolto qui gli eventi principali della nostra regione così potrete valutare e decidere se uno di questi è proprio quello che fa al caso vostro per questo capodanno 2019 😉
CAPODANNO SUL PORTO: Cesenatico (FC)
Il fine anno a Cesenatico si preannuncia estremamente frizzante; la città si prepara ad accogliere un Capodanno tutto da ballare e da cantare sul suo Porto Canale.
Quest’anno i protagonisti del tradizionale concerto in piazza Ciceruacchio saranno i Moka Club, una nota band di disco music formata da 7 elementi dall’inconfondibile look anni ’70 e’80.
Prima e dopo farà da colonna sonora la musica di Radio Bruno.
CAPODANNO PIU’ LUNGO DEL MONDO (Rimini)
A Rimini ci sono una serie di iniziative che si protraggono per circa un mese a cavallo tra l’anno vecchio e quello nuovo, che danno il nome a questo periodo come il “Capodanno più lungo del mondo”. Il fitto e divertente calendario ha il suo picco ovviamente nella serata del 31 dicembre, durante la quale ci sarà il concerto in Piazza Fellini di Nek e il DJ set di Marco Rissa dei The Giornalisti in centro storico.
Vi segnaliamo anche un momento storico per la città, ossia la riapertura del Teatro Amintore Galli, tornato a splendere dopo 75 anni di attesa; anche per la notte di capodanno verranno offerti degli spettacoli, opere rivisitate e messe in scena da alcuni fra i più affermati protagonisti del palcoscenico internazionale.
CAPODANNO A FERRARA
Il 31 dicembre è per Ferrara una serata magica e colorata, che verrà illuminata a mezzanotte dal meraviglioso evento dell’Incendio del Castello Estense. Questo spettacolo è un vero mix di arte dei fuochi d’artificio e musica, durante il quale vengono suonati nell’aria i classici della musica internazionale abbinati a cascate di fuoco, giochi di luce e fumi colorati. Davvero molto suggestivo!
Per chi vorrà aspettare in modo speciale la mezzanotte vi è la possibilità di cenare al Castello con il Cenone Rinascimentale nelle sale degli Imbarcaderi o con il Gran Cenone presso il piano nobile, oppure presso il Palazzo Ducale che offre alcune alternative più o meno impegnative.
CAPODANNO A CERVIA E MILANO MARITTINA
Qui la notte di San Silvestro ci sarà una grande festa nella suggestiva cornice dell’area dei Magazzini del Sale di Cervia e nel centro di Milano Marittima. Questo evento riconferma ogni anno con una formula semplice ma di successo: musica, feste, cultura sempre accompagnate dalla super sfiziosa cucina romagnola!
CAPODANNO A COMACCHIO (FE)
La bella Comacchio, città sull’acqua con i suoi scenografici ponti e canali, diventerà ancora più bella tutta vestita di luci per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo.
Il monumentale Ponte dei Trepponti alla mezzanotte scandirà l’arrivo del 2019 e sarà il protagonista di uno spettacolo di fuochi d’artificio che lascerà davvero chiunque senza fiato!
Inoltre per aspettare la mezzanotte c’è la possibilità di cenare in luoghi speciali, con cene organizzate nelle meravigliose storiche sale del Museo del Delta Antico, con visita al museo, e a Palazzo Bellini.
CAPODANNO A BOLOGNA
Da sempre il fulcro della festa del 31 dicembre nel nostro capoluogo di regione si tiene in Piazza Maggiore. Qui, come tradizione, ogni anno viene acceso il tradizionale Rogo del Vecchione, un enorme pupazzo che viene scaramanticamente bruciato come per volersi disfare dalle brutture dell’anno vecchio e nella speranza che il seguente sia migliore. Dopo questo evento imperdibile, la festa continua in piazza Maggiore con musica dal vivo e dj set dall’alto della terrazza di Palazzo Podestà.
(Valeria Moschet, www.mylovelybologna.com)