10 modi per cucinare con i bambini divertendosi
Non so in cosa si misuri il tempo di qualità con i bambini, ma per quanto riguarda me e Viola c’entrano parecchio impasti da stendere, manine appiccicose e cucchiai di legno.
Cucinare con i bambini è uno dei modi più divertenti per passare del tempo con loro. Diverte i grandi (al contrario del ‘giochiamo alla scuola dei pupazzetti’) e i piccoli (al contrario del ‘giochiamo a mettere tutto a posto’).
Questi sono i nostri trucchetti per rendere il momento ancora più coinvolgente e di sicuro successo…a prescindere dalla riuscita della ricetta!
- Se potete, coinvolgete tutta la famiglia. Ad esempio, una domenica pomeriggio invernale è perfetta per mettersi tutti ai fornelli.
- Scegliete la ricetta per tempo. Non c’è niente di più deludente del trovare la ricetta perfetta, che entusiasma tutti, e poi scoprire che a casa manca uno degli ingredienti principali!
- Puntate su qualcosa che potete mangiare subito. Che soddisfazione c’è nel cucinare un piatto che però… si può assaggiare solo il giorno dopo? Il bello per i bambini è seguire tutto il processo: dagli ingredienti alla forchettata (o cucchiaiata).
- Cucinate semplice, decorate ardito! A volte la parte più divertente per i bimbi è quella della decorazione. Che siano biscotti da glassare, una torta da decorare, una pasta da impiattare o una insalatona da comporre, lasciate a loro il compito di occuparsi della ‘presentazione’ del piatto.
- Mettete della musica. Cucinare è più divertente se c’è il sottofondo musicale giusto. Per intenderci, quello che consente di usare un mestolo come microfono e ballare insieme mentre la cucina si riempie di profumi.
- Gli accessori contano. Se i bambini hanno il loro grembiulino e magari il loro accessorio da cucina saranno ancora più invogliati a pasticciare.
- Spiegate per appassionare. Tanti bimbi conoscono gli ingredienti ma non sanno da dove vengono: usate il momento del cucinare come un’occasione per spiegare la meravigliosa storia dietro ogni ingrediente.
- Lasciateli essere creativi. Una volta ogni tanto lasciate che siano loro ad ‘inventare’ una ricetta (con la vostra supervisione).
- Fatelo diventare un appuntamento. Se c’è un momento della settimana in cui in casa regna un po’ il caos e i bimbi si annoiano, quello è il momento da dedicare alla cucina!
- Condividete! Invitate i nonni a cena o tenete da parte per loro una fetta di dolce (o di qualsiasi cosa abbiate preparato). Per i bambini sarà bello sapere che le loro ‘fatiche’ diventano anche un momento per unire tutta la famiglia.
(Chiara Cecilia Santamaria, machedavvero.it)