
Due cuori e una schiscia
Sedurre in cucina: una tecnica vecchia come il mondo che non ha nessuna intenzione di invecchiare, soprattutto se si è capaci di sorprendere.
Vuoi provare? San Valentino è l’occasione perfetta.
L’idea, però, te la diamo noi. Si chiama “Due cuori e una schiscia”: un piatto creato proprio per essere condiviso in due e festeggiare San Valentino dove vuoi. Una ricetta non troppo pesante, non troppo leggera, ma il giusto equilibrio tra nutrimento e passione: con le nostre orecchiette con cime di rapa e peperoncino la conquista è assicurata.
Se seguirai i consigli della nostra culinary nutritionist Chiara Manzi la tua schiscia sarà ancora più buona.
SCOPRI DI PIU’ NEL SUO LIBRO “GUSTO E BENESSERE, LA TRADIZIONE DIVENTA ANTIAGING”.

EQUILIBRATA
Le fibre vanno sempre abbinate ai carboidrati perché ne rallentano l’assorbimento, abbassano l’indice glicemico del
piatto e ci fanno uno sconto sulle calorie.

BUONA DUE VOLTE
Scola la pasta molto al dente e mantecala in padella con le cime di rapa così termina di cuocere rilasciando amido nel sugo che diventa cremoso senza aggiunta di grassi.